OSSIGENO OZONO TERAPIA
COSA FA L’OZONO?
L’Ozono è in grado di trasformare le sostanze che producono infiammazione (ATP, H+, PROSTAGLANDINE, SEROTONINA, INTER LEUKINE) trasformandole in modo che non possano più produrre dolore; inoltre, favorendo il microcircolo e la nutrizione dei tessuti, attraverso una miglior ossigenazione, aiuta la guarigione.
L’OZONO É MIGLIORE O UGUALE AI COMUNI ANTIDOLORIFICI?
L’Ozono agendo contemporaneamente su molte sostanze dolorifiche prodotte dal danno dei tessuti, è migliore di qualsiasi altro farmaco; infatti, mentre antinfiammatori oppiacei e paracetamolo agiscono su un solo meccanismo, l’Ozono blocca simultaneamente molti composti che danno origine al dolore.
L’ozono produce effetti duraturi nella cura del dolore.
Se la terapia è fatta secondo i protocolli SIOOT c’è un effetto a lungo termine dovuto:
1. alla denaturazione di proteine cellulari che producono sostanze algogene (cox, chininogeno callicreina)
2. all’alterazione di quelle parti dei nervi (recettori) dove si legano le sostanze che producono dolore, impedendone il legame
3. al favorire l’espressione genetica dei geni coinvolti con funzioni protettive (anti - nocicettive) per l’organismo.
La terapia si è dimostrata efficace anche nel dolore neuropatico.
OZONO TERAPIA APPLICAZIONI CLINICHE
DERMATOLOGIA
MEDICINA INTERNA
CARDIOLOGIA
GERIATRIA
ANTI-ETA’
OCULISTICA
NEUROLOGIA
NEUROCHIRURGIA
ODONTOIATRIA
ONCOLOGIA ORTOPEDIA VASCOLARE
DISBIOSI
INTESTINALE
FISIATRIA
CHIRURGIA
PNEUMOLOGIA
MALATTIE DEGENERATIVE
UROGINECOLOGIA
Herpes Zoster e Simplex/Acne - Eczema - Lipodistrofia (Cellulite)
Arteriosclerosi - Epatopatie - Morbo di Crohn - Osteopo- rosi - Artrite reumatoide - Diabete
Cardiopatia ischemica-Angina-Recupero post-infarto
Demenza senile - Artrosi - Processi infiammatori cronici - Dolore cronico - Rivitalizzante - Arteriosclerosi
Rivitalizza il corpo e la mente - Aumenta la resistenza allo sforzo
Maculopatia degenerativa
Cefalee vascolari e tensive - Depressione - Malattie neu- rovascolari - TIA - Ictus - Sindrome da affaticamento cronico
Ernia del disco - Dolore lombare e cervicale - Lombosciatalgia - Dolore post - operatorio da chirurgia vertebrale
Trattamento carie e disinfezione post chirurgia impiantare - Osteonecrosi
Adiuvante nella radio/chemio terapia
Reumatismo articolare - Gonartrosi - Coxartrosi
Insufficienza venosa - Ulcera diabetica - Ulcera post-fie- bica - UIceretrofiche - Arteriopatie periferiche
Coliti - Colon irritabile - Dismetabolismi - Intolleranze alimentari - Ulcera gastrica - Helicobacter Pilori - Stipsi
Riabilitazione neuromotoria - Fibromialgia
Complicanze infettive post - chirurgiche - Prevenzione e post intervento chirurgico
BPCO e ipertensione polmonare - Asma - Rinite allergica
Sclerosi multipla - SLA - Parkinson - Demenza senile precoce
Trattamento delle infezioni uroginecologiche